
17/07/2016
Red Bull Flugtag 2016 di Zurigo: stabilito il nuovo record svizzero
domenica 17. luglio 2016
Red Bull Flugtag 2016 di Zurigo: stabilito il nuovo record svizzero

Pur avendo coperto una distanza di ben 55,5 m, il team «iii» non è riuscito a imporsi sugli altri concorrenti. Dovendo tutelare la privacy dei piloti non ci è possibile fornire ulteriori dettagli.
di Kim Vega
Quello per la conquista del primo posto è stato un testa a testa davvero mozzafiato! Il nuovo record non è però bastato per imporsi sugli altri concorrenti. Oltre alla distanza percorsa, infatti, al Red Bull Flugtag vengono valutate la performance pre-volo e la creatività dimostrata nel realizzare il velivolo. Per questo motivo, alla fine a spuntarla è stato il team «Harnass».
Sono oltre 100 le ore di lavoro che i piloti di Willerzell (SZ) hanno investito nella realizzazione di una macchina volante che, fino all’ultimo, nemmeno loro sapevano se sarebbe riuscita a decollare. «I tempi di realizzazione sono stati ristrettissimi», spiega il Capitano Rolf. «Il velivolo era un prototipo, non avevamo idea di cosa sarebbe saltato fuori. Ancora non riusciamo a capacitarci di aver conquistato il primo posto».
Nel corso del Red Bull Flugtag tenutosi sabato scorso (16 luglio) due piloti sono purtroppo rimasti feriti lanciandosi dalla rampa. Il team Protezione e Salvataggio della città di Zurigo ha immediatamente soccorso i piloti, che da quel momento vengono monitorati e assistiti dai medici. A causa di un malinteso, a un pilota è stato concesso troppo presto il permesso di lanciarsi dalla rampa con il suo velivolo. Siamo profondamente dispiaciuti per l’errore. Sarà nostra premura introdurre procedure ancor più severe, così da impedire che possa nuovamente verificarsi un incidente del genere. Rimaniamo in contatto con le persone coinvolte nell’accaduto e auguriamo loro una pronta guarigione.
Gli aspiranti piloti puntano sulla «swissness»
È bastata una passeggiata tra i velivoli in esposizione per constatare come, a due settimane dalla festa nazionale svizzera, buona parte delle macchine volanti finite nelle acque del Lago di Zurigo fosse ispirata a motivi tipicamente elvetici. Tra loro vi erano un Globi, uno stambecco dei Grigioni e persino un caquelon per fondue. E anche il velivolo del team «iii», che con i suoi 55,5 m detiene il nuovo record svizzero sulla distanza, si è distinto per la croce svizzera riprodotta sulla coda.
Una festa popolare dall’irresistibile atmosfera
Dopo una settimana di pioggia, il sole è tornato a far capolino appena in tempo per il Red Bull Flugtag 2016 offrendo agli spericolati eroi dei cieli radunatisi alla Landiwiese di Zurigo condizioni di volo perfette. Messo di buon umore dalla meravigliosa giornata estiva, il pubblico ha allietato l’evento con volti sorridenti e una buona dose d’allegria che ha presto regalato al Red Bull Flugtag la giusta atmosfera da festa popolare. Ben 48 000 spettatori hanno tifato per gli aspiranti piloti fino a quando anche l’ultimo dei velivoli in gara non si è inabissato nel Lago di Zurigo. Piloti inzuppati e spettatori abbronzati hanno lasciato la Landiwiese portando con sé un prezioso souvenir: il ricordo del Red Bull Flugtag 2016!